Da colonia per piccoli orfani a spazi polifunzionali. Ecco un luogo nuovo in Maremma
Di fatto sono nati una ristosteria, uno spazio musicale dove è possibile effettuare le prove e un centro per la formazione centrato sugli interventi ad impatto sociale. Tutto questo è in due parole “Luci nel Parco” che si trova a Rispescia in provincia di Grosseto, nel Parco della Maremma.
Ci troviamo nel cuore del Parco della Maremma, è qui che è nata nei primi di agosto un luogo che in sè racchiude più funzioni. La Cooperativa Solidarietà e Crescita è tra i protagonisti di questo progetto innovativo per l’intera provincia di Grosseto. Il progetto “Luci nel Parco” è stato promosso da una coralità di soggetti, tra cui Fondazione Etica, Caritas Diocesana di Grosseto, Regione Toscana, cui sono aggiunti nel tempo molti altri organismi territorialmente rappresentativi, la Cooperativa Solidarietà e Crescita in questo contesto ha la gestione della Bio – Osteria che può usufruire dei prodotti a chilometro zero del Parco Maremma. Una buona parte di carica innovativa è data dalla modalità di finanziamento.
“Luci nel Parco” è stato annunciato come un’iniziativa ‘pilota’ che nasce all’insegna della collaborazione e della innovazione sociale. Ha come obiettivo la rigenerazione di un immobile pubblico che Ente Terre Regionali Toscane, su input della Regione Toscana, ha concesso in uso a Luci Aps. Per conoscere meglio il progetto presentato e inaugurato i primi giorni di agosto consigliamo la lettura del PROGETTO.