La cooperativa ha modificato, potenziato e rimodulato alcuni servizi durante l’emergenza sanitaria da Covid. Al via le “Sanificazioni”
L’emergenza sanitaria che da marzo 2020 ha colpito l’ Italia (e il resto del mondo), ha cambiato il modo di lavorare e vivere anche con le altre persone, tali cambiamenti sono stati opportuni per “combattere” un nuovo virus dove l’unica àncora di salvezza, in assenza di un vaccino, è stato il distanziamento sociale, oltre all’igiene e alle sanificazione. La Cooperativa Santa Barbara non si è fatta trovare impreparata, fin da subito ha attivato lo “smart working” per i lavoratori impiegati nelle attività d’ufficio, ha adottato (in collaborazione con il suo RSPP e il Medico Competente) un “protocollo di sicurezza anticontagio” da far attuare ai suoi soci nell’espletamento dei servizi, ha implementato i servizi di pulizia e si è resa disponibile per i suoi clienti e/o nuovi committenti ad effettuare sanificazioni manuali o meccanizzate con prodotti a base di cloro attivo o PMC (come indicato dall’ OMS e dal Ministero della Salute).
SANIFICAZIONI: INVESTIMENTI PER UN SETTORE IN CRESCITA
Per tale attività, inoltre, la cooperativa si è dotata e ha messo a disposizione due macchine per la produzione di ozono. Tutte le attività svolte in tale servizio sono state validate attraverso l’ analisi di una serie di tamponi eseguiti prima e dopo gli interventi di sanificazione, esaminati da un laboratorio di bioricerca che ha appurato un’importante abbattimento delle cariche batteriche sancendo così la efficacia degli interventi. Numerose attività sono state svolte in aziende dotate di celle frigorifere e operanti nell’agroalimentare (quali cantine e caseifici).
ALTRE ATTIVITA’ DURANTE L’EMERGENZA COVID-19
Inoltre, a supporto della Pubblica Amministrazione (Per il comune di Monte Argentario) e la sua Protezione Civile, la cooperativa si è resa disponibile e ha effettuato il servizio di ritiro e consegna dei DPI per la popolazione (mascherine).
Un addetto alle attività di sanificazione