Un progetto che valorizza l’agricoltura e la ristorazione di qualità
A Grossseto è stato creato un luogo dove la Cooperativa La Gerbera concentra alcune delle sue attività: agricoltura e cucina. Si tratta di un ambiente accogliente e informare che è al tempo stesso bottega e ristorante, un luogo dove vengono trasformate le verdure i frutti prodotti dalla cooperativa in piatti deliziosi della tradizione locale. Un luogo speciale insomma, che mette in sinergia l’esperienza in materia di agricoltura della cooperativa grossetana e l’arte del saper cucinare.
FRUTTA E VERDURA PRODOTTI DALLA COOPERATIVA
I prodotti che vengono usati per preparare deliziosi piatti sono coltivati fuori suolo (nelle serre) e vengono venduti sia come prodotti “freschi” sia come “piatti cucinati”. L’innovazione sta anche nelle diverse possibilità di consumo così i clienti possono sia mangiare in loco, in un ambiente confortevole, accogliente e informare sia portarsi via i piatti, come un qualsiasi Take Away e in questo periodo di emergenza sanitaria quest’ultima modalità va per la maggiore.
LE PAROLE DELLA COOPERATIVA
“A fianco della nostra coltura una selezione di eccellenze locali, pasta e dolci fatti a mano per rendere anche i pasti quotidiani qualcosa di unico. Il nostro è un luogo nuovo, pensato per rendere giustizia alla genuinità del lavoro agricolo, limitando gli sprechi e finalizzato a riprendere un discorso tradizionale e di eccellenza con il cibo”.