
La cooperativa La Gerbera è attiva con progetti di inserimento lavorativo e la creazione di spazi di lavoro per persona svantaggiate, e nel 2018 ha dato vita a Lab+: un laboratorio-aula per corsi e nuove esperienze formative a Follonica.
Il progetto principale è un corso di formazione per “Addetto alle operazioni di realizzazione di prototipi di abbigliamento” riconosciuto dalla Regione Toscana, titolo di valenza europea di livello 3.
PROTAGONISTE LE DONNE SCAMPATE ALLA VIOLENZA
L’obiettivo di questo progetto è quello di formare professionisti che operino nell’ambito di aziende di tutte le dimensioni che gestiscano al loro interno la fase della prototipazione. Un corso dall’obiettivo umano e veramente etico: la creazione di opportunità lavorative per donne che stanno uscendo da esperienze di violenza, aumentandone l’occupapazionalità e la professionalità. Il progetto della cooperativa grossetana parte dunque da un punto fermo, ovvero dalla fragilità e dalle complessità sociali del territorio provinciale. Dare una seconda opportunità a donne che escono da un percorso di violenza domestica.
L’ASPETTO GREEN DEL PROGETTO
Un’attenzione speciale al rispetto dell’ambiente è un altro punto fermo del progetto e limitare l’impatto della produzione utilizzando tessuti biologici, di ri-uso e fine serie è un obiettivo da perseguire. Con il Lab+ vengono attuate tutte quelle buone pratiche che la “fashion revolution” negli ultimi anni sta avvalorando per arrivare a un cambiamento più etico dei consumi e dei criteri di scelta del pubblico.